IL VENETO
DAL 18 AL 19 LUGLIO 2020
2 giorni/1 notte
Quota individuale di partecipazione: € 239
Acconto richiesto in fase di prenotazione: € 75 per persona
Possibilità di scelta posti sul bus in relazione alla data di prenotazione
Supplemento Singola € 25
IL PACCHETTO INCLUDE:
IL PACCHETTO NON INCLUDE:
Sabato 18 luglio 2020
Partenza ore 6.30 in pullman GT dai luoghi prestabiliti. Sosta ad Annone Veneto per la prima degustazione alla Cantina Paladin Bosco del Merlo, attraverso un percorso vitivinicolo che unisce tradizione, cultura e coraggio e che racconta la tipicità del territorio, in tutte le sue sfumature. Tour guidato tra le vigne, in cantina di produzione, bottaia e barricaia dove si utilizzano le tecnologie più avanzate, nel totale rispetto dell’etica e dell’ambiente per creare prodotti di carattere autentico e di grande qualità.
Dopo la visita degustazione con prodotti tipici: assaggio di 4 vini, crostini misti tipici veneziani, formaggi e primo di stagione. Al termine proseguimento in pullman per Treviso, uno scrigno di tesori medievali e rinascimentali tutto da scoprire. Incontro con la guida per la visita del centro storico e dei suoi principali monumenti come Piazza dei Signori con il Palazzo dei Trecento, la Loggia Dei Cavalieri, il Duomo con la pala del Tiziano e il polo museale di Santa Caterina. Passeggiata nel cuore antico della città, tra le piccole viuzze e sotto i portici, dove le luci del crepuscolo, che spesso si riflettono sulle acque, creano un’atmosfera suggestiva e romantica. Sistemazione camere in buon hotel 3 stelle vicino al centro, cena tipica (bevande incluse) e pernottamento.
Domenica 19 luglio 2020
Colazione in hotel e check – out camere. Trasferimento a Valdobbiadene per visita e degustazione alla Cantina Ruggeri, fondata nel 1950 da Giustino Bisol, che vanta una secolare tradizione nonché profonde radici nella cultura vitivinicola del territorio di Valdobbiadene. All’arrivo visita guidata del vigneto Ruggeri posto sulla cima del Cartizze, della cantina con illustrazione di tutto il processo produttivo (dall’arrivo dell’uva in cantina fino alla bottiglia) e al termine degustazione di vini DOC e DOCG con pranzo a buffet di prodotti tipici. Ore 15.00 circa ingresso e visita guidata a Villa Barbaro di Maser, magnifico gioiello artistico del grande architetto Andrea Palladio, concepita attorno al 1550 come sede prestigiosa della tenuta agricola dei fratelli Daniele e Marcantonio Barbaro. Visita guidata consentita in via eccezionale per il gruppo all’interno delle sei sale magnificamente affrescate da Paolo Veronese, uno dei tesori più importanti del Rinascimento veneziano. Al termine partenza per il rientro previsto in serata.