Tour del Giappone – speciale Foliage
Viaggio di gruppo organizzato
(11 giorni / 9 notti)
Domenica 19 – Mercoledì 29 Ottobre 2025
Un viaggio affascinante di 9 notti in Giappone durante il suggestivo foliage di ottobre. Partendo da Bologna, l’itinerario tocca Tokyo, Kyoto, Nara, Osaka e altri luoghi iconici, tra templi, giardini zen e tradizioni millenarie. Un’esperienza unica tra modernità e cultura antica, immersi nella bellezza del Paese del Sol Levante.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno 19 Ottobre: Italia -Tokyo
Possibilità di trasferimento con bus GT da Riccione/Cattolica, con sosta ai caselli in direzione Nord, verso l’aeroporto di Bologna. Ritrovo dei partecipanti e partenza alle 11:00 con volo di linea Ita Airways per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno 20 Ottobre: Tokyo
Arrivo a Tokyo, incontro con la guida locale parlante italiano che sarà a disposizione del gruppo durante tutto il tour ed inizio della visita per assaporare da subito la città. Pranzo in ristorante locale. A seguire, visita del quartiere di Shinjuku, con una tappa al Tocho, l’edificio che ospita il municipio di Tokyo e rappresenta una delle opere più celebri dell’architetto Kenzo Tange. Il complesso è composto da due torri di 243 metri, dalle quali si può ammirare un panorama spettacolare sulla città. Al termine trasferimento in hotel per sistemazione camere, cena libera e pernottamento.
Trattamento: pranzo
3° giorno 21 Ottobre: Tokyo
Colazione in hotel e incontro con la nostra guida. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Tokyo. La prima tappa è il Tempio di Asakusa, con la storica via Nakamise. Si prosegue poi per Odaiba, un quartiere costruito su due isole artificiali, da cui si può ammirare uno degli skyline più spettacolari di Tokyo. Pranzo in ristorante locale e rientro in città con la metropolitana leggera Yurikamome. Nel pomeriggio, visita al quartiere di Harajuku, simbolo delle nuove tendenze e punto di ritrovo per gli appassionati di “cosplay”. Si prosegue lungo Omotesando-Dori, la via più famosa e lussuosa di Tokyo, fino a raggiungere Shibuya, cuore pulsante della città, celebre per il suo immenso attraversamento pedonale e per la statua di Hachiko, uno dei luoghi d’incontro più iconici della città.
Trattamento: prima colazione e pranzo
4° giorno 22 Ottobre: Escursione guidata ad Hakone
Colazione in hotel e partenza per Hakone, nota località termale nei dintorni di Tokyo ove, condizioni climatiche permettendo, è possibile ammirare il Monte Fuji, simbolo del Giappone nel mondo, il quale diventa ancora più suggestivo durante la stagione del foliage autunnale. Infatti durante il mese di Ottobre, le foreste che circondano il vulcano si tingono di rosse, arancioni e dorate sfumature, creando un contrasto mozzafiato con la sua vetta innevata. Escursione naturalistica nella Valle Owakudani e crociera sul fiume Ashi. Pranzo in ristorante in corso di escursione Rientro a Tokyo. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo
5° giorno 23 Ottobre: Tokyo – Kanazawa – Takayama
Al mattino, trasferimento alla stazione e partenza con treno veloce per Kanazawa. All’arrivo, proseguimento in bus verso Takayama, incantevole cittadina immersa tra le Alpi Giapponesi.
Visita guidata a piedi della città, iniziando dal Takayama Jinya, un antico edificio governativo ben conservato, simbolo del passato feudale della regione. Si prosegue con la scoperta della splendida città vecchia, caratterizzata da eleganti costruzioni in legno, storiche case da tè e botteghe artigianali, dove si respira l’atmosfera autentica del Giappone tradizionale. A seguire, visita del suggestivo Kamisannomachi District, il cuore storico della città, con stradine pittoresche fiancheggiate da edifici secolari. Al termine, trasferimento in hotel e sistemazione camere. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
6° giorno 24 Ottobre: Takayama – Shirakawago – Kanazawa – Kyoto
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Shirakawago, un villaggio fiabesco celebre per le sue caratteristiche case dal tetto di paglia. Al termine della visita, proseguimento per Kanazawa. All’arrivo, visita alla Nomura House, residenza storica di una famiglia di samurai, con un giardino spettacolare. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al magnifico Giardino Kenrokuen, uno dei tre giardini più importanti del Giappone. Il suo nome significa “Giardino dei sei elementi combinati“, in riferimento a immensità, solennità, progettazione accurata, venerabilità, freschezza (grazie ai corsi d’acqua) e paesaggi incantevoli. A seguire, esplorazione dello storico quartiere delle Geishe di Higashi Chaya, caratterizzato dalle tradizionali case da tè. A fine giornata, trasferimento in stazione e partenza in treno per Kyoto. Sistemazione camere in hotel, cena libera e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
7° giorno 25 Ottobre: Kyoto
Intera giornata dedicata alla visita guidata di Kyoto. La giornata inizia con il Tempio Kiyomizu, uno dei simboli della città, noto per la sua spettacolare terrazza in legno affacciata sulla natura circostante. A seguire, passeggiata nel pittoresco quartiere di Ninenzaka, celebre per il suo fascino tradizionale e l’atmosfera unica che regala ai visitatori. Si prosegue con la visita del Castello Nijo, costruito nel 1603 come residenza a Kyoto di Tokugawa Ieyasu, il primo shogun del periodo Edo. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al suggestivo Tempio Kinkaku-ji, conosciuto come il Tempio del Padiglione d’Oro, con le sue splendide strutture dorate riflettenti sullo stagno circostante. A seguire, tappa al Tempio Ryoanji, famoso per il suo giardino zen, simbolo di pace e meditazione. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
8° giorno 26 Ottobre: Kyoto
Colazione in hotel. La giornata inizia con la visita guidata al Tempio Tenryuji, uno dei più importanti templi zen di Kyoto, immerso in un suggestivo giardino paesaggistico. A seguire, passeggiata nella spettacolare foresta di bambù di Arashiyama, un luogo magico dove i fitti bambù creano un’atmosfera incantevole. Proseguimento con la scoperta del quartiere di Arashiyama, ricco di storia e fascino. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, esperienza della tradizionale cerimonia del tè, un rito antico che incarna l’eleganza e la spiritualità della cultura giapponese. A seguire, visita al celebre quartiere di Gion, il cuore storico della Kyoto tradizionale, noto in tutto il mondo come il quartiere delle geishe. Qui si possono ancora intravedere queste misteriose figure dedite all’arte e alla bellezza, tra vicoli illuminati da lanterne e case da tè secolari. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trattamento: prima colazione e pranzo
9° giorno 27 Ottobre: Kyoto – Nara – Osaka
Prima colazione in hotel e visita ai dintorni di Kyoto con tappa al suggestivo Santuario Fushimi Inari, famoso per i suoi iconici torii rossi. Partenza per Nara e visita al Tempio Kofuku-ji. Pranzo in ristorante locale, seguito dalla scoperta del Tempio Todaiji, noto come il “Tempio del Grande Buddha”, e del Parco di Nara, dove vivono i caratteristici cervi sacri. A seguire, trasferimento a Osaka, check-in in hotel, cena libero e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
10° giorno 28 Ottobre: Osaka – Tokyo
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Partenza per la visita guidata di Osaka. Prima tappa al maestoso Castello di Osaka, seguita dall’esplorazione dei vivaci quartieri di Namba e Dotonbori. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, salita al Floating Garden Observatory al 39° piano dell’Umeda Sky Building, da cui ammirare una vista spettacolare sulla città. A seguire, trasferimento in stazione e partenza con il treno proiettile per Tokyo. All’arrivo, trasferimento in hotel, sistemazione camere. Cena libera e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
11° giorno 29 Ottobre: Tokyo – Italia
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e trasferimento all’aeroporto di Haneda con bus privato e partenza con volo di linea Ita Airways delle 13:20 per l’Italia. Arrivo previsto a Bologna alle ore 22:45 locali. Possibilità di rientro in bus fino a Riccione/Cattolica.
Trattamento: prima colazione e pasti a bordo.
L’itinerario potrebbe subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste nel tour.
N.B. Il bagaglio grande verrà spedito come segue – dall’hotel di Tokyo all’hotel di Kyoto il 5° giorno di viaggio e sarà necessario organizzare un bagaglio a mano per il pernottamento a Takayama – dall’hotel di Kyoto all’hotel di Tokyo il 9° giorno di viaggio e sarà necessario organizzare un bagaglio a mano per il pernottamento a Osaka.
HOTEL PREVISTI (o similari) 4****
TOKYO Shinagawa Princess – main tower
TAKAYAMA Mercure
KYOTO Miyako Hachijo – camera south wing
OSAKA Sheraton Miyako Hotel – camera comfort
TOKYO Shinagawa Princess – main tower
OPERATIVO VOLI
19 OTTOBRE BOLOGNA 11.00 – ROMA 12.00
19 OTTOBRE ROMA 14.55 -TOKYO 10.25
29 OTTOBRE TOKYO 13.20 -ROMA 20.25
29 OTTOBRE ROMA 21.45 -BOLOGNA 22.45
Documenti necessari per partire: passaporto in corso di validità
Guarda qui il video del Tour del Giappone dello scorso anno. CLICCA QUI 👇🏻👇🏻
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA in camera doppia: Euro 4.690,00
SUPER PROMO FINO AL 30 APRILE 2025!!!
Dal 1 Maggio: quota di partecipazione a persona in camera doppia € 4860
Dal 1 Giugno: quota di partecipazione a persona in camera doppia €4990
Supplemento singola SU RICHIESTA
Acconto alla conferma 1.000,00€ a persona>>>
Possibilità di bonifico bancario intestato a: DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana
IBAN: IT76L0709024100011010200365
Indicare nella causale NOME e COGNOME dei partecipanti “GIAPPONE speciale FOLIAGE”
IL PACCHETTO INCLUDE:
- Volo di linea ITA Airways con partenza da Bologna
- Franchigia bagaglio 23 kg in stiva + 8 kg bagagli a mano a persona
- 9 notti con sistemazione in camera doppia in hotel come da programma
- Servizio di guida nazionale parlante Italiano durante tutto il tour
- Trattamento come da programma
- Trasferimenti, ingressi, escursioni e visite in bus privato o treno Shinkansen come da programma
- Facchinaggio negli hotel
- Assistenza in Italiano h24
- Accompagnatrice Domino Experience dall’Italia per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione assistenza medica e bagaglio
IL PACCHETTO NON INCLUDE:
- Trasferimento in bus privato da Cattolica, Riccione, Rimini all’aeroporto di Bologna e ritorno da quantificare in base al numero dei partecipanti
- Assicurazione facoltativa annullamento viaggio + estensione massimale medica fino a 1.000.000 di euro, € 150
- Mance, Spese di carattere personale, bevande, ingressi non previsti da programma
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”