Immersa nell’oceano Atlantico, tra Europa e Africa, c’è un’isola vulcanica conosciuta per la sua natura rigogliosa e per le sue vette a strapiombo: Madeira. Un meraviglioso arcipelago, paradiso naturale per gli amanti del trekking e delle attività outdoor, che grazie al suo clima subtropicale ospita numerose e rare specie botaniche. Un viaggio alla scoperta di paesaggi affascinanti, tra oceano e montagna, incredibili cascate, foreste di Laurisilva, lagune dall’aspetto insolito, fioriture multicolori e bananeti. Cammineremo tra le caratteristiche case con il tetto a spiovente di Santana, assaggeremo piatti tipici del mercato locale del Funchal e andremo alla ricerca dei meravigliosi cetacei che vivono nelle acque dell’arcipelago. Sarà un viaggio incredibilmente adrenalinico. E tu farai parte di questa nuova incredibile avventura?

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

GIORNO 1: Venerdì 29 agosto (Viaggio Bologna – Funchal)
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Bologna alle 09:45 circa, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea alle ore 12:00 con scalo a Lisbona. Arrivo all’aeroporto di Funchal previsto per le ore 18:30. Trasferimento privato presso hotel 3 stelle centrale al Funchal. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 2: Sabato 30 agosto (Trekking Levada Do Caldeirao Verde e visita alla città di Santana)
Colazione in hotel e partenza per la nostra prima esperienza in natura alla scoperta delle Levadas, canali chefurono originariamente costruiti per trasportare l’acqua dalle regioni umide del nord alle aree agricole più secche del sud. Oggi offrono un vasto sistema di sentieri pittoreschi che si snodano attraverso foreste lussureggianti, lungo ripidi pendii montuosi e attraverso paesaggi mozzafiato. Un transfer privato ci porterà fino all’inizio del Parco Forestale di Queimadas, nel nord-est dell’isola. Di qui, con un’esperta guida locale, intraprenderemo il trekking alla scoperta della Levada do Caldeirão Verde. Cammineremo nella foresta di Laurissilva, dichiarata patrimonio Unesco e dopo aver attraversato diversi tunnel di roccia arriveremo al lago Caldeirão Verde formato dall’acqua che cade verticalmente dal ruscello Ribeiro do Caldeirão Verde. Durante il percorso avremo diversi affacci panoramici dai quali ammirare il versante nord dell’isola e l’oceano Atlantico. Al termine dell’escursione ci sposteremo nella vicina Santana, uno dei villaggi più belli di Madeira e del Portogallo.  Andremo alla ricerca delle case tipiche dei contadini, dal caratteristico tetto a spiovente in paglia e dai colori sgargianti. Luoghi ricchi di fascino che testimoniano una storia molto lontana. Al termine del tour faremo ritorno al Funchal. Cena libera e pernottamento.

DETTAGLI TREKKING
Difficoltà: Media – Lunghezza: 17 km – Dislivello: +/- 100 mt

GIORNO 3: Domenica 31 agosto (Trekking Levada Das 25 Fuentes)
Colazione in hotel e partenza per la seconda esperienza in natura. Questa volta ci sposteremo nel cuore di Madeira alla scoperta della Levada Das 25 Fuentes. Insieme alla nostra guida locale ci immergeremo in un ambiente unico, alla scoperta dei 25 salti d’acqua che caratterizzano questo angolo di paradiso. Saremo incantati dai meravigliosi paesaggi che ci regaleranno la vista sulla Valle di Ribeira da Janela conosciuta per la sua impressionante vitalità di verde dovuta alla foresta di Laurissilva.

A metà pomeriggio faremo rientro al Funchal dove avrete l’opportunità di immergervi nelle piscine naturali di origine vulcanica che caratterizzano nell’arcipelago di Madeira. Nella città di Funchal, proprio sul Passeio Público Marítimo, c’è infatti un complesso balneare dove potrete unire la sensazione unica di nuotare in una piscina vulcanica con uno spettacolo visivo bellissimo e indimenticabile. Cena libera e pernottamento.

DETTAGLI TREKKING
Difficoltà: Media – Lunghezza: 9 km – Dislivello: +/- 300 mt

GIORNO 4: Lunedì 01 settembre (Trekking al Pico Ruivo e attività facoltativa di Whale Watching)

Un’avventura che non dimenticherete facilmente sta per prendere forma: salire sulla cima più alta e panoramica di Madeira: Pico Ruivo, a 1862 mt. Saremo incantati da paesaggi mozzafiato sull’intera catena montuosa centrale e sul famoso Pico do Arieiro. Partiremo da Achada do Teixeira, dove è possibile visitare la formazione rocciosa chiamata “Men em pé”. Il paesaggio sarà dominato dalla maestosità delle formazioni rocciose a picco sulle vallate dell’isola, che spesso si ergono sopra le nuvole. Ma le sorprese non finiscono qui! Al rientro dal trekking raggiungeremo il famosissimo Pico do Arieiro che con i suoi 1818 m è la terza vetta più alta di Madeira. In brevissimo tempo giungeremo ad alcuni dei punti panoramici più affascinanti del Portogallo. Nel primo pomeriggio, di rientro al Funchal, vi proponiamo una fantastica attività di Whale Watching: di cosa si tratta? Nelle acque cristalline dell’arcipelago di Madeira durante un’escursione in barca è possibile imbattersi in gruppi di delfini, intravedere balene o avvistare tartarughe: un’esperienza unica! Cena libera e pernottamento.

DETTAGLI TREKKING
Difficoltà: Media – Lunghezza: 6,5 km – Dislivello: +/- 300 mt

GIORNO 5: Martedì 02 settembre (Trekking Ponta De São Lourenço)

Sveglia presto per goderci l’alba in uno dei luoghi più affascinanti dell’isola: Ponta De São Lourenço. Con la guida locale andremo alla scoperta della punta orientale di Madeira, con viste panoramiche sui versanti nord e sud. Vereda da Ponta de São Lourenço è l’area più antica dell’arcipelago portoghese, ha un’origine vulcanica, ed è costituita in gran parte da basalto e da alcune formazioni sedimentarie calcaree. Il clima semiarido e l’esposizione ai venti del nord spiegano la bassa vegetazione e l’assenza di alberi in questo luogo, in contrasto con il resto dell’isola. Oltre a una delle più grandi colonie di gabbiani della regione e ad uccelli marini protetti, troveremo, con un po’ di fortuna, specie marine nel loro habitat, in particolare la foca monaca. Al termine della passeggiata lungo Vereda da Ponta de São Lourenço, ci godremo una meritata nuotata a Cais do Sardinha. Cena libera e pernottamento.

DETTAGLI TREKKING
Difficoltà: Media – Lunghezza: 8 km – Dislivello: +/- 330 mt

GIORNO 6: Mercoledì 03 settembre (Visita alla città di Funchal e attività facoltativa di kayak con snorkeling)

Colazione in hotel. Sarà una giornata all’insegna del relax e della cultura locale. Visiteremo il centro di Funchal e il suo famoso mercados dos lavradores. Il mercato è diviso in due piani, in quello inferiore si vendono pesce e carne, mentre in quello superiore si trovano frutta tropicale, piante e molti tipi di spezie che profumano tutto lo spazio. Passeggeremo nelle suggestive vie della città vecchia e non potrà mancare l’assaggio del Poncha, cocktail tipico di Madeira, o del vino dell’isola. Nel pomeriggio, per chi lo verrà, ci sarà la possibilità di effettuare un tour in kayak con snorkeling per scoprire le acque cristalline dell’arcipelago. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 7: Giovedì 04 settembre (Viaggio da Funchal a Bologna)

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con transfer privato. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea alle ore 09:25 via Lisbona. Arrivo all’aeroporto di Bologna previsto per le ore 16:55.

ESCURSIONI FACOLTATIVE:

– ESCURSIONE IN KAYAK con snorkeling (durata 3 ore circa): Prenditi una pausa e immergiti nella tranquillità della natura in questo tour in kayak. Attraversa acque incontaminate, ammira paesaggi mozzafiato mentre viaggi attraverso le acque cristalline di Madeira, con la massima sicurezza fornita dai giubbotti di salvataggio forniti. Durante l’escursione avrete l’occasione di fare snorkeling osservando un mondo sottomarino mozzafiato con un distinto tocco tropicale. Accanto alla variegata flora e fauna dell’Atlantico, tra cui orate, barracuda e damigelle, possiamo anche aspettarci incontri con specie tropicali come pesci pappagallo, pesci trombetta e pesci palla. COSTO € 50 A PERSONA

– ATTIVITA’ DI WHALE WATCHING (durata 3 ore circa): Le acque profonde e ricche di sostanze nutritive che circondano l’arcipelago di Madera ospitano abbondanti forme di vita marina, dai capodogli alle megattere fino ai delfini. Il periodo migliore per osservare queste maestose creature nel loro habitat naturale è tra maggio e settembre, ma è possibile vedere alcune specie di cetacei tutto l’anno. Vivrai un’esperienza nautica unica alla ricerca della fauna che abita l’arcipelago. COSTO € 50 A PERSONA

  

OPERATIVO VOLI DI LINEA TAP PORTUGAL:
29/8 Bologna 12:00 – Lisbona 13:55 – 16:45 – Funchal 18:30
04/9 Funchal 09:25 – Lisbona 11:05 – 13:05 – Bologna 16:55

Documenti necessari per partire: passaporto o carta di identità valida per l’espatrio. Consigliamo di consultare sempre il sito ufficiale viaggiaresicuri.it

Quota a persona € 1399
Acconto alla conferma 450€ a persona
Viaggio esclusivo per minimo 9 / max 11 partecipanti

Possibilità di bonifico bancario intestato a:
DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana
IBAN: IT76L0709024100011010200365
Si prega di specificare nella causale nomi e cognomi e indicare viaggio “Madeira”

VIAGGIO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON IL BAGAGLIO TURISTICO

INFO E PRENOTAZIONI:
Domino Experience info@dominoexperience.com

Riccione Tel.  0541 395915   Whatsapp 353 434 6091 – Cattolica Tel. 0541 953286 Whatsapp 327 198 2835

  • Voli di linea da Bologna a Madeira andata e ritorno, tasse aeroportuali incluse
  • 1 bagaglio da stiva per persona max 23 kg + bagaglio a mano 10 kg (misure 55 x 40 x 25 cm)
  • Borsa/zaino per oggetti personali (misure 40 x 30 x 15 cm)
  • Trasferimenti privati aeroporto/hotel a Madeira
  • 7 giorni/6 notti presso hotel 3 stelle centrale a Funchal in camere doppie/triple con servizi privati, trattamento di pernottamento e colazione
  • nº 4 escursioni di trekking giornata intera con guida locale e trasporto privato al seguito
  • Guida ambientale escursionistica e accompagnatrice Cristina Romagnoli per tutto il tour
  • Gadget “I trekking delle isole”
  • Assicurazione medico bagaglio 24 ore
  • Pasti e bevande non menzionati, escursioni facoltative, mance ed extra di carattere personale
  • Transfer da/per aeroporto di Bologna
  • Tassa turistica (€ 2,00 notte/pax) e Tassa di ingresso ai percorsi escursionistici (€ 3,00 a pax/percorso, fino a 12 anni gratuito)
  • Assicurazione annullamento facoltativa €60 da stipulare al momento della prenotazione
  • Quanto non indicato alla voce “La quota comprende”

ATTENZIONE
Per iscriversi al viaggio le modalità sono le seguenti:

  • Recarsi in agenzia e versare l’acconto richiesto
  • Effettuare il bonifico di acconto avvisandoci prima per verificare la disponibilità effettiva

Non sono accettate le iscrizioni telefoniche senza il versamento della quota di acconto.

Hai ancora qualche dubbio? Consulta le nostre domande frequenti e trova subito la risposta che cerchi cliccando il pulsante qui sotto 👇

Scrivici per maggiori informazioni

× Scrivici!