In zir par la Rumagna – Santa Sofia
Viaggio di gruppo
Domenica 7 Maggio 2023
PROGRAMMA
Un ultimo imperdibile appuntamento con il format In Zir par la Rumagna
Come ultima tappa andremo a Santa Sofia: dove la giovialità e la simpatia dei suoi abitanti ne fanno la capitale del buonumore.
PROGRAMMA
Domenica 7 maggio 2023
Partenza dal piazzale del ristornate Ombra alle ore 8:00 circa da Riccione in pullman Gran Turismo.
Alle ore 10.00 circa Passeggiata artistica al Parco Fluviale con il Parco Sculture e le sue istallazioni monumentali. Si tratta di un itinerario con dodici lavori realizzati da altrettanti artisti contemporanei di chiara fama. Questo singolare “museo all’aperto” è in continuo divenire attraverso l’installazione di nuove opere. Ci guideranno i volontari dell’Associazione Sophia in Libris APS.
Ore 11:00 A Spasso! Percorso di trekking urbano alla scoperta di Santa Sofia. Passeggiata storica e soste nei vari punti di interesse con letture di testi di Luciano Foglietta e altri autori locali, aneddoti, storie, miti e leggende rimaste nella memoria – a cura dell’Associazione Sophia in Libris (promozione della lettura – 9 casette di libri liberi + 20 esercenti che aderiscono* – e conservazione della memoria e delle tradizioni). Su oltre 2 milioni di Associazioni aderenti al circuito di bookcrossing, Sophia in Libris è al 69esimo posto nel mondo per numero di libri registrati. *Chi vuole può portare libri da donare a Sophia in Libris e/o prelevarli dalle casette e dalle postazioni degli esercenti.
Al Centro Visita del Parco Nazionale Foreste Casentinesi con Franco Locatelli.
Il Centro Visita ha come tema la memoria nelle sue varie sfaccettature; nel territorio del
Parco, infatti, le vicende umane si sono intrecciate con quelle naturali fin dall’antichità, lasciando talvolta tracce in luoghi oramai riconquistati dalla natura a testimonianza dei
sacrifici dei popoli che vi avevano abitato in passato, i Popoli del Parco.
Ore 12:30: Al ristorante La Contessa accolti da Giancarlo Amadori che ci intratterrà con i suoi piatti della tradizione.
Ore 15:00 Laboratorio di pasta di Santa Sofia fatta in casa: Tortelli di zucca e patate che si cuociono sulla lastra. Degustazione sul posto o possibilità di portare a casa i tortelli. Alla fine saranno consegnate le schede tecniche della ricetta. Ospitati dalla Pro Loco di Santa Sofia con la sua associazione Mani in Pasta.
Ore 18.00 circa partenza per il rientro a Riccione previsto per le ore 19:3o circa
NB: Nei giorni precedenti alla partenza, tramite il gruppo whatsapp che andremo a creare verranno comunicati con esattezza gli orari e tutti i dettagli della giornata.
https://dominoexperience.com/wp-content/uploads/2023/04/Termini-e-condizioni-1.pdf
Possibilità di bonifico bancario intestato a:
DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana
IBAN: IT76L0709024100011010200365
Si prega di specificare nella causale nomi e cognomi e indicare Santa Sofia
IL PACCHETTO INCLUDE:
- Pullman GT a disposizione;
- Visite guidate;
- Pranzo completo in ristorante (acqua e vino inclusi);
- Laboratorio di pasta di Santa Sofia fatta in casa;
- Nostro accompagnatore;
- Assicurazione medico bagaglio 24 h su 24
IL PACCHETTO NON INCLUDE: