Un viaggio nel cuore autentico del Senegal, dove ogni giornata è un incontro di colori, suoni e sorrisi. Dalle vivaci strade di Dakar alle dune dorate del deserto di Lompoul, dai villaggi di pescatori ai mercati brulicanti di vita, vivremo esperienze intense tra cultura, natura e tradizioni. Navigheremo tra le mangrovie del Saloum, ascolteremo i tamburi dell’isola di Mar Lodj, assaporeremo piatti che raccontano storie e incontreremo volti che resteranno nella memoria. Un’avventura di gruppo che unisce scoperta e condivisione, e che si conclude con un tuffo di puro relax nelle acque cristalline di Saly.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO, 1 MARZO: ITALIA – DAKAR 

Possibilità di trasferimento con bus GT da Riccione/Cattolica, con sosta ai caselli in direzione Nord, verso l’aeroporto di Bologna. Ritrovo dei partecipanti e partenza alle 19:35 con volo di linea per Dakar. Pasti e pernottamento a bordo.

2° GIORNO, 2 MARZO: DAKAR 

Arrivo in prima mattinata all’aeroporto di Dakar e trasferimento privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e prima colazione. Nel pomeriggio, tour della città con guida parlante italiano per scoprire le vestigia coloniali di quella che fu la capitale dell’Africa Francese: il Palazzo Presidenziale, la Piazza dell’Indipendenza, la Camera di Commerci. Visiteremo i mercati locali pieni di tessuti e spezie, il Monumento africano della Rinascita e il Museo delle Arti Africane. Proseguiremo verso Soumbédioune, dove sarà possibile ammirare artigianato e tessuti locali e assistere al rientro dei pescatori sulle colorate piroghe cariche di pesce. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO, 3 MARZO: GOREE ISLAND – LAGO ROSA

Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e imbarco sul traghetto per l’isola di Gorée (20 minuti da Dakar). Lunga 900 m e larga 300 m, Gorée fu a lungo contesa tra Portoghesi, Inglesi, Olandesi e Francesi, e da qui furono deportati centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini. Visita dell’isola, Patrimonio Unesco con la Maison des Esclaves. Nessuna strada, nessuna auto, ma stretti vicoli sommersi di bouganville che ricoprono i balconcini di ferro battuto degli edifici color pastello, pittoreschi ristorantini sul molo e ateliers d’artigianato. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Proseguimento verso il Lago Rosa e pranzo in ristorante locale. Durante il giro in barca sul lago, potremo osservare come gli abitanti locali raccolgono il sale, principale fonte di sostentamento. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO, 4 MARZO: LAGO ROSA – KAYAR – SAINT LOUIS

Prima colazione in hotel e partenza in bus per per Saint-Louis. Lungo la costa faremo tappa a Kayar, il più grande villaggio di pescatori del Senegal, dove ogni giorno oltre 4.500 piroghe di legno dipinte con vivacissimi colori approdano cariche di pescato. Con un carretto trainato da un asino, ci avvicineremo ai pescatori, agli artigiani che intagliano le piroghe e ai pittori che le decorano. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Arrivo a Saint-Louis attraversando il famoso Ponte Faidherbe. Saint-Louis, città dal ricco patrimonio storico e dalle vivaci architetture coloniali color pastello, è famosa per il festival jazz di giugno e per la sua eccellente gastronomia. Qui nasce il Thieb u Djeun – riso e pesce con verdure – riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale. Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO, 5 MARZO: SAINT LOUIS – DJOUDI PARK – SAINT LOUIS
Prima colazione in hotel e partenza verso nord. Dopo 60 km, arrivo al Parco Nazionale di Djoudj e giro in piroga a motore lungo il fiume Senegal. Terzo parco ornitologico più importante al mondo, ospita milioni di uccelli: pellicani, cormorani, facoceri e altre specie. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Saint Louis e tour in carrozza o in bicicletta (a scelta) tra i pittoreschi quartieri coloniali, il vivace distretto dei pescatori e il suggestivo cimitero locale, ornato da reti da pesca intrecciate sulle tombe. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO, 6 MARZO: SAINT LOUIS – LOMPOUL
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’arte e alla cultura locali, con visita al Museo della Fotografia e alla rinomata galleria d’arte Galerie Éthiopiques. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento all’Okai Lodge, nel cuore del deserto di Lompoul, un’oasi incastonata tra le dune dorate più spettacolari del Senegal. Qui potremo vivere la magia del deserto e ammirare il sole che tramonta tingendo le sabbie di rosso e oro. Cena e pernottamento al lodge.
Nota: all’Okai Lodge non sono disponibili camere doppie con letti separati, solo matrimoniali.

7° GIORNO, 7 MARZO: LOMPOUL – PALMARIN

Prima colazione in hotel e partenza verso la regione del Saloum, con sosta in alcuni villaggi Fulani per entrare in contatto con le loro tradizioni e il loro stile di vita. Pranzo a Mbour. Lungo il tragitto, visita al mercato settimanale di Sandiara (“Louma”), che ogni sabato si anima di colori vivaci, profumi speziati e voci che si intrecciano in un allegro brusio. Tra banchi colmi di frutta tropicale, tessuti variopinti e artigianato locale, il mercato diventa un caleidoscopio di suoni e immagini, cuore pulsante della vita comunitaria. Arrivo a Palmarin, nel cuore incontaminato delle isole del Saloum, un’area di grande bellezza naturale e ricca di biodiversità. Sistemazione in ecolodge, cena e pernottamento.

8° GIORNO, 8 MARZO: PALMARIN – MAR LODJ – JOAL FADIOUTH – SALY

Prima colazione in hotel. Partenza per Ndangane e imbarco su una piroga tradizionale per navigare tra le acque tranquille e le mangrovie del Parco del Delta del Saloum, alla scoperta della popolazione Serer e delle loro tradizioni secolari. Sull’isola di Mar Lodj assisteremo alla messa domenicale, un momento unico in cui la devozione per la “Vergine Nera” si intreccia ai ritmi ipnotici dei tamburi, creando un’atmosfera solenne e festosa al tempo stesso. Seguirà un suggestivo giro a cavallo dell’isola, pranzo tipico preparato da donne locali e, per chi lo desidera, una coinvolgente lezione di danza o percussioni. Nel pomeriggio proseguiremo per Joal Fadiouth, città natale del poeta e primo presidente del Senegal, Léopold Sédar Senghor. Attraverseremo l’antico ponte in legno che collega Joal all’isola di Fadiouth, rinomata per il suo suggestivo cimitero di conchiglie, simbolo di convivenza pacifica tra cristiani e musulmani. Chiamata anche Ile aux Coquillages perché in realtà è una bassa laguna deposito di conchiglie collegata alla terraferma da un bel ponte pedonale. Anche i viottoli della città sono pavimentati di conchiglie e persino nei mattoni con cui sono costruite le case si vedono conchiglie mescolate al cemento.  Pranzo in ristorante durante l’escursione. Il rientro avverrà in piroga, tra i granai su palafitte che punteggiano le acque tranquille, prima di proseguire verso Saly. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° GIORNO, 9 MARZO: SALY

Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per mare e relax. Pranzo in hotel. Saly, situata 88 km a sud di Dakar lungo la Petite Côte, è una località famosa per la sua lunga spiaggia, la vivace atmosfera e la vita notturna. In loco, con la nostra accompagnatrice, sarà possibile partecipare a diverse escursioni facoltative: un safari nella Riserva di Bandia, tra maestosi baobab e la fauna del Sahel, con la possibilità di avvistare bufali, scimmie, giraffe, gazzelle, rinoceronti, struzzi e numerosi uccelli; oppure un’escursione alla Laguna di Somone, a bordo delle tipiche piroghe multicolori. Molto caratteristico anche il villaggio artigianale, ricco di bancarelle con braccialetti e collane in ebano, o la visita a M’bour con il suo pittoresco mercato del pesce, animato dai carretti trainati dagli asinelli. Cena e pernottamento in hotel.

10° GIORNO, 10 MARZO: SALY
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per mare e relax. Pranzo in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Dakar in tempo utile per il volo rientro delle ore 21:05. Pernottamento a bordo.

11° GIORNO, 11 MARZO: DAKAR – ITALIA
Arrivo previsto a Bologna alle ore 09:55 locali. Possibilità di rientro in bus fino a Riccione/Cattolica.

OPERATIVO VOLI – Compagnia TURKISH AIRLINES – da riconfermare

01 MAR BOLOGNA 19.35 – ISTANBUL 00.20
02 MAR ISTANBUL 01.30 – DAKAR 06.15
10 MAR DAKAR 21.05 – ISTANBUL 06.55
11 MAR ISTANBUL 9.10 – BOLOGNA-9.55

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Dakar    H. Azalai /Boma 4*
Gorée Island – Pink Lake   H. Calao/Chez Salim 3*
Lac Rose – Kayar – St Louis   H. La Résidence (Suite)/ Siki3*
Djoudj Park – St Louis  H. La Résidence (Suite)/ Siki 3*
St Louis – Lompoul     H. Okai           3* (bungalow)
Lompoul – Palmarin  King Baobab 4* or similar
Mar Lodj – Joal  Fadiouth – Saly  H. Royam/ Neptune4*
Joal Fadiouth – Saly   H. Royam/ Neptune4*
Departure

GLI ORARI VERRANNO GESTITI DIRETTAMENTE IN LOCO DALLA GUIDA E DAL CAPOGRUPPO
Il programma potrebbe subire variazioni senza preavviso, ma senza alterare i contenuti del viaggio

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA € 2.890,00

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO GRATUITA PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30/9!!!

SUPPLEMENTO SINGOLA € 490,00

L’iscrizione risulta effettiva al momento del versamento dell’ACCONTO DI € 500,00
Secondo acconto entro il 10/12/2025

Saldo 30 giorni ante partenza

 ISCRIZIONI FINO AD ESAURIMENTO POSTI – Viaggio confermato con minimo 15 partecipanti

Documenti necessari per partire: Passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di arrivo

Possibilità di bonifico bancario intestato a:
DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana
IBAN: IT76L0709024100011010200365
Si prega di specificare nella causale nome e cognome dei partecipanti “SENEGAL”

INFO E PRENOTAZIONI: Domino Experience
info@dominoexperience.com
Tel.  0541395915   Whatsapp  353 434 6091 (Riccione)
info@dominoexperiencecattolica.com
Tel.  0541953286   Whatsapp  327 1982835 (Cattolica)

  • Volo di linea Turkish Airlines con partenza da Bologna
  • Tasse aeroportuali e oneri gestione carburante
  • Franchigia bagaglio 23 kg in stiva + 8 kg bagaglio a mano
  • 8 notti con sistemazione in camera doppia
  • Trattamento di pensione completa per tutto il tour
  • Escursioni come da programma con guida parlante italiano a seguito
  • Visita al Parco di Djoudj e tour di Saint-Louis
  • Visita a musei e deserto di Lompoul
  • Escursione a Mar Lodj e Joal Fadiouth
  • Visite a villaggi etnici
  • Visita di Joal Fadiouth
  • Trasferimenti per visite ed escursioni in bus privato dotato di aria condizionata
  • Servizio di guida nazionale parlante Italiano per tutto il Tour
  • Accompagnatrice Domino Experience dall’Italia per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione assistenza medica fino a 30mila euro per persona
  • Trasferimento in bus privato da Cattolica, Riccione e Rimini per l’aeroporto di Bologna e ritorno,
    da quantificarsi in base al numero dei partecipanti
  • Assicurazione facoltativa annullamento viaggio a aumento massimale spese mediche fino a 1 milione, Euro 120,00
  • Spese di carattere personale, mance, bevande
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

ATTENZIONE
Per iscriversi al viaggio le modalità sono le seguenti:

  • Recarsi in agenzia e versare l’acconto richiesto
  • Effettuare il bonifico di acconto avvisandoci prima per verificare la disponibilità effettiva

Non sono accettate le iscrizioni telefoniche senza il versamento della quota di acconto.

Hai ancora qualche dubbio? Consulta le nostre domande frequenti e trova subito la risposta che cerchi cliccando il pulsante qui sotto 👇

Scrivici per maggiori informazioni