“L’India assale, prende alla gola, allo stomaco. L’unica cosa che non permette è di restarle indifferente”

Nelle parole dello scrittore Terzani si comprende già tutto. Tra caos, misticismo, musica, follia ed eccessi, l’India ti regalerà il viaggio della vita. Lasciati folgorare dai colori, dai profumi di spezie, dai rumori, tra incantatori di serpenti e suonatori di liuto. La nostra sarà un’esperienza unica, profonda, irripetibile: 11 giorni immersi nell’anima vibrante dell’India del Nord, avvolti dalla magica atmosfera del Diwali, la “festa delle luci”. Un viaggio che non sarà solo una scoperta, ma una vera esperienza di vita, scopri con noi un luogo travolgente che coinvolgerà totalmente i sensi, la mente e il cuore…

 

PROGRAMMA

 

1° GIORNO: LUNEDì 13-10        ITALIA / DELHI

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna in tempo utile per le pratiche di check-in sul volo di linea per Delhi (possibilità di transfer da Cattolica/Riccione/Bologna su richiesta). Pasti a bordo. Arrivo a New Delhi in tarda serata e incontro con la guida nazionale parlante Italiano, per trasferimento con bus privato, in hotel centrale a 5*****, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° GIORNO: MARTEDì 14-10    DELHI

Prima colazione in Hotel e incontro con la guida parlante italiano per la visita di Delhi, città dal fascino unico, composta da due parti: Vecchia Delhi e Nuova Delhi: la prima capitale dell’India musulmana, con le sue numerose moschee, monumenti e fortificazioni legati alla storia islamica indiana, la seconda invece è la città imperiale, quella che gli inglesi elessero capitale dell’India nel 1931.  Il tour guidato inizierà con l’esplorazione nella “Old Delhi” con la visita della Moschea di Jama, una delle più grandi al modo, proseguiremo con un giro in risciò e una passeggiata a piedi nella zona Chandni Chowk ovvero ‘piazza di luna’, una delle più antiche aree commerciali della città originariamente intersecata da canali progettati per catturare e riflettere la luce della luna.
ESPERIENZA: Giro in risciò e passeggiata nel  vicolo del matrimonio e “la via di Parathe“

Si proseguirà per Red Fort (UNESCO World Heritage Site), magnifico monumento costruito in mattoni di sabbia rossa dalla forma di un ottagono irregolare, fino a giungere nella Delhi centrale, lungo il cerimoniale Rajpath, passando accanto all’imponente Rashtrapati Bhavan, all’India Gate e al Palazzo del Parlamento. Non mancherà un’emozionante visita al Gandhi Smriti un museo dedicato al padre della nazione Mahatma Gandhi e a seguire visita al Qutub Minar, prototipo di tutti i minareti Indiani, costruito per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu.
ESPERIENZA: Pranzo con la vista del Qutab Minar

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° GIORNO: MERCOLEDì 15-10              DELHI – ARUKA – MANDAWA (260 KM/ 6 ore)

Prima colazione in Hotel e partenza con la guida per Mandawa nel Rajasthan attraverso la regione dello Shekhawati, con sosta nelle campagne indiane per vivere un’esperienza di  vita locale con pranzo tradizionale in stile Bajot, offerto all’interno di in un antico palazzo prenotato esclusivamente per il gruppo.
ESPERIENZA: Sosta in un villaggio e pranzo tradizionale  preparato dalle dame della nobile famiglia che risiede all’interno del palazzo.

Proseguimento per Mandawa con arrivo nel pomeriggio. Passeggiata nella zona storica per ammirare le splendide costruzioni affrescate: gli “haveli”, oggi grande attrazione turistica della città, per le bellissime pitture murali. Trasferimento in hotel per  cena e pernottamento.

4° GIORNO: GIOVEDì  16-10    MANDAWA – NAGAUR  (190 KM/ 4 ORE)

Prima colazione in Hotel e partenza per Nagaur. Sistemazione in hotel e pranzo nella Reggia. Visita alla fortezza, letteralmente “forte del cobra incappucciato”, famosa per le sue alte mura e il grande campus. Si potranno scoprire antichi palazzi, giochi colorati di fontane, giardini lussureggianti, famosi templi dall’atmosfera pittoresca. A seguire un’emozionante passeggiata nel bazaar di Nagaur vi farà immergere pienamente nella quotidianità di questo luogo incantato. Nel pomeriggio sarà possibile salire sui bastioni del forte, per un momento incredibile, a contatto ravvicinato con i falchi per poi proseguire con un fantastico aperitivo al tramonto, godendo del magnifico paesaggio circostante.
ESPERIENZA: Salita sui bastioni per contatto ravvicinato con le aquile e aperitivo al tramonto insieme alla famiglia nobile

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

5° GIORNO: VENERDì  17-10    NAGAUR – JODHPUR la città blu (135 KM/ 3 ORE)

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di JODHPUR, nota come la città blu.  Sosta lungo il percorso per visitare un ricovero di mucche, animale sacro, una vera e propria divinità per il popolo indiano. Sarà un’esperienza unica per carpire la profondità, il rispetto e la devozione al culto di questa popolazione. Proseguimento per Jodhpur e sistemazione in hotel. Visita guidata ai bellissimi giardini di Mandore, un tempo sede regnante della dinastia Pratihara,  che al suo interno ospita la famosa Sala degli Eroi, il tempio dei Trecento milioni di Dei e un  Museo del Governo, ricco di manufatti e antiche reliquie. La caratteristica più sorprendente del giardino sono gli splendidi cenotafi o “dewal” che si possono trovare sparsi in tutti i Mandore Garden. A seguire si andrà alla scoperta della zona vecchia di Jodhpur per una sensazionale esperienza di vita locale. Tappa per una curiosa visita al popolare ristorante Shri Mishrilal per assaggiare un “Makhania lassi”, bevanda tradizionale di Jodhpur.  Cena in corso d’escursione e rientro in hotel per pernottamento in hotel.

6° GIORNO: SABATO 18-10      JODHPUR-OSIYAN-JODHPUR (120 KM, 2 ORE E ½ )

Prima colazione in hotel. Visita guidata della città vecchia di Jodhpur, circondata da un muro lungo 10 km, un’affascinante giungla di strade tortuose di grande interesse per passeggiare. Otto porte conducono fuori dalla città murata, dominata dal Forte Mehrangarh posizionato su una collina di 125, il forte più imponente e formidabile del Rajasthan. Visita del Forte Mehrangarh (cittadella del sole) e dei suoi palazzi, che custodiscono al loro interno musei con i tesori della famiglia reale. Trasferimento al Jaswant Thada, un memoriale in marmo con colonne al popolare sovrano Jaswant Singh II che liberò la città ed avviò sistemi di irrigazione che diedero impulso all’economia.
ESPERIENZA: Passeggiata nelle stradine strette ma vivaci della Città Blu, per interagire con la gente del posto e scoprire alcune delle storie e dei racconti sul luogo.

A seguire si partirà per un’emozionante escursione verso le dune di sabbia del deserto.

ESPERIENZA: Escursione in jeep nel deserto per ammirare il tramonto, cena speciale deliziata  da uno  spettacolo di danza tradizionale e musica classica.

Rientro in hotel a Jodhpur per pernottamento.

7° GIORNO: DOMENICA 19-10   JODHPUR – JAIPUR la città rosa (360 KM/ 6 ORE)

Dopo la prima colazione, partenza per Jaipur, oggi è conosciuta come la città rosa, descritta come la città dai colori autunnali del tramonto e affascina ogni visitatore. Arrivo e deposito bagagli in hotel. Visita guidata della città circondata da aspre colline, ognuna coronata da formidabili fortezze, bei palazzi, ville e giardini sparsi in tutto il perimetro, la città, con ricca eredità storica e architettonica, ha una varietà di esperienze da offrire. Visita al tempio Birla – Dedicato al Signore Vishnu e alla dea Lakshmi, questo tempio è un orgoglioso punto di riferimento architettonico di Jaipur. Costruito in puro marmo bianco, è diverso dai tradizionali antichi templi indù ed è costruito con un approccio moderno. Cena in corso d’escursione con jeep aperte per Tour serale e rientro in hotel per pernottamento.

8° GIORNO: LUNEDì 20-10        JAIPUR “CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLE LUCI”

Prima colazione in hotel e visita al magnifico Amber Fort, a cui si arriverà con trasferimento in jeep. Visita guidata dell’interno del forte, conosciuto per il suo stile artistico unico e mozzafiato, che ogni giorno attira migliaia di turisti. Il tour della città continuerà con una sosta per fotografare l’Hawa Mahal o Palazzo dei Venti. La sua facciata è probabilmente la più fotografata a Jaipur, con le sue finestre in legno riccamente intagliato, progettate in modo che le signore del palazzo potessero guardare per le strade inosservate. Si proseguirà per il City Palace Museum, che ha una preziosa collezione di oggetti d’antiquariato, costumi e armature del Mughal e   Rajput, tra cui spade di diverse forme e dimensioni con preziosi manici cesellati. Ci sarà tempo anche per una visita all’osservatorio Jantar Mantar, un sito di osservazione astronomica, che custodisce alcuni dei più grandi strumenti monumentali fissi mai costruiti, progettati per l’osservazione delle posizioni astronomiche a occhio nudo.
ESPERIENZA: Passeggiata nei i bazaar, alla scoperta della cultura gastronomica della Vecchia Jaipur

Nel pomeriggio si esplorerà la città rosa con i suoi bazaar coloratissimi e gli odori tipici del cibo cucinato. Avremo l’opportunità di vivere a pieno le tradizioni locali, grazie all’ospitalità di una famiglia Indiana con cui si cenerà per poi prendere parte alla straordinaria FESTA DELLE LUCI nel quartiere. Resteremo ammaliati dallo splendore delle abitazioni illuminate da candele di cera e lampade d’olio, e parteciperemo allo scambio di  dolci e regali con parenti, amici e vicini, affinché il bene e la luce vincano sul buio e sulle tenebre.

ESPERIENZA UNICA: Partecipazione alla festa delle luci per vivere le tradizioni locali:

– Saari per le donne e Saafa o Turban per gli uomini (vestiti colorati tipici indiani)

– Benvenuto tradizionale con Tikka e musica

– Drink di benvenuto

– Realizzazione di Rangoli (forma d’arte indiana, in cui vengono creati motivi sul pavimento o sul tavolo utilizzando materiali come pietra calcarea in polvere, ocra rossa, farina di riso secca, sabbia colorata, polvere di quarzo, petali di fiori e rocce colorate).

– Snack Indiani

– Partecipazione alla cerimonia Diwali Pooja con la famiglia accendendo Diya (lampade ad olio in argilla).

– Fuochi d’artificio

– Cena con la famiglia

Rientro in hotel per pernottamento.

9° GIORNO: MARTEDì  21-10  JAIPUR – ABHANERI – FATEHPUR SIKRI – AGRA  (250 KM / 6 ORE)     

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Agra, con sosta al Tempio delle scimmie, dove i macachi si comportano da assoluti padroni. Sarà un’avventura quasi surreale indietro nel tempo. Proseguimento del Tour con tappa ad Abhaneri, molto popolare per un colossale pozzo a gradini, Chand Baori, considerato tra i più belli dell’India. Lungo il tragitto si giungerà a Fatehpur Sikri, la città fantasma in arenaria rossa, costruita per volontà dell’Imperatore Akbar nel 1569, e successivamente abbandonata, di cui scopriremo la leggendaria storia con la guida locale. Proseguimento per Agra,  arrivo in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO MERCOLEDì 22-10     AGRA – DELHI     (220 KM / 4 ORE E ½ )

Partenza in primissima mattinata per ammirare il Taj Mahal, una delle 7 meraviglie del mondo, da alcuni chiamato “poesia in pietra”, in quanto il mausoleo è una vera e propria poesia d’amore, creata dall’imperatore Mughal Shah Jahan per la  moglie preferita. Colazione in tipico locale. Rientro in hotel per seconda colazione e recupero bagagli per trasferimento a DELHI. Lungo il percorso sosta per le visite a Vrindavan Una delle città più antiche sulle rive dello Yamuna, oggi tra i luoghi di pellegrinaggio più importanti per i devoti di Krishna, dove un gran numero di persone raggiunge il sito per abbandonare la vita mondana.
ESPERIENZA: Visita del Tempio Iskcon e il Tempio Banke Bihari con passeggiata tra i numerosi templi incastonati tra i fitti boschi e la vegetazione lussureggiante

Proseguimento per DELHI. Arrivo in città e visita Gurudwara Bangla Sahib oggi considerato luogo sacro, nato come un bungalow magnifico e spazioso a Delhi di proprietà del Raja Jaipur che incuteva grande rispetto e onore alla corte dell’imperatore, oggi ospita nel semiterrato una superlativa Galleria d’Arte. La visita terminerà con un’esperienza nella cucina comunitaria dentro il complesso del tempio sikh.
ESPERIENZA: Cena di arrivederci in un tipico locale Indiano

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

11° GIORNO: GIOVEDì 23-10

Arrivo all’aeroporto di Bologna previsto per le 9.10. Fine dei servizi.

*GLI ORARI VERRANNO GESTITI DIRETTAMENTE IN LOCO DALLA GUIDA E DAL CAPOGRUPPO*

 “Programma ed orari potrebbero subire variazioni per sopraggiunti motivi logistici o organizzativi, senza pero’ modificare il contenuto del viaggio”

OPERATIVO VOLI  Compagnia Lufthansa – soggetto a variazioni

13 ottobre BOLOGNA 9.50 – MONACO 11.00

13 ottobre MONACO 12.20 – DELHI 23.30

23 ottobre DELHI 01. 20 – MONACO 06.05

23 ottobre MONACO 08.05 – BOLOGNA 9.10

    HOTEL PREVISTI – soggetti a riconferma  
Delhi 02 Le Meridien 5* o Similare Pensione completa
Mandawa 01 Vivaana Haveli / Castle Mandawa (Heritage) o Similare Pensione completa
Nagaur 01 Ranvas Fort (La Reggia) o Similare Pensione completa
Jodhpur 02 Welcomhotel By Itc 5* o Similare Pensione completa
Jaipur 02 Radisson Blu City Center 5* o Similare Pensione completa
Agra 01 Taj Convention 5* o Similare Pensione completa

Documenti necessari per partire: Passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di arrivo

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA in camera doppia: Euro 2.890,00

SUPER PROMO PRENOTA PRIMA: sconto di € 100 per iscrizioni entro il 28/02/25

Supplemento singola 840€

Acconto alla conferma 800€ a persona

Possibilità di bonifico bancario intestato a: DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana
IBAN: IT76L0709024100011010200365
Indicare nella causale NOME e COGNOME dei partecipanti “INDIA speciale FESTIVAL delle LUCI”

PER INFO E PRENOTAZIONI: Domino Experience
info@dominoexperiencecattolica.com         Tel.  0541953286   Whatsapp 327 1982835 (Cattolica)
info@dominoexperience.com                       Tel.  0541395915   Whatsapp 353 4346091 (Riccione)

  • Volo di linea Lufthansa con partenza da Bologna
  • Franchigia bagaglio 23 kg in stiva + 8 kg bagagli a mano
  • 9 notti con sistemazione in hotel 5* camera doppia
  • Trattamento di pensione completa per tutto il tour
  • Trasferimenti, escursioni e visite in pullman dotato di aria condizionata
  • Servizio di guida nazionale parlante Italiano per tutto il Tour
  • Visite e ingresso ai monumenti, come dal programma
  • Esperienze ed escursioni come da programma
  • Salviette umidificate , Wifi e acqua durante i trasferimenti
  • Assistenza in Italiano h24
  • Accompagnatrice Domino Experience dall’Italia per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medica, bagaglio e annullamento
  • Visto
  • Trasferimento in bus privato da Cattolica, Riccione, Rimini all’aeroporto di Bologna e ritorno
  • Mance, Facchinaggio e Tasse di soggiorno se previste
  • Spese di carattere personale, bevande, ingressi non previsti da programma
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Hai ancora qualche dubbio? Consulta le nostre domande frequenti e trova subito la risposta che cerchi cliccando il pulsante qui sotto 👇

Scrivici per maggiori informazioni