PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno – Venerdì 5 luglio (BOLOGNA – EDIMBURGO)
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle procedure di imbarco e ore 06:00 partenza con volo di linea per Edimburgo (via Monaco). Arrivo all’aeroporto previsto per le ore 10:10 locali, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Trasferimento privato in centro e visita panoramica a piedi della città di Edimburgo con guida locale parlante italiano. Visiteremo la old town e giungeremo fino alla parte più moderna di questa stupenda città scozzese. Sistemazione in hotel a Edimburgo, cena e pernottamento inclusi. Per chi vorrà, andremo alla scoperta di uno dei famosi pub della città, meta imperdibile per chi vuole entrare nella vera anima scozzese.
2°giorno – Sabato 6 luglio (EDIMBURGO – FORT AUGUSTUS – STRATHPEFFER)
Colazione in hotel. Trasferimento in bus privato nel cuore delle highlands scozzesi. Prima tappa Fort Augustus, un piccolo paesino a sud di Loch Ness, il misterioso e celebre lago: riusciremo a vedere il fantomatico mostro che abita le sue acque? Da qui partirà la nostra prima super avventura a piedi che ci condurrà attraverso una foresta rigogliosa ad un’incredibile vista sul lago di Loch Ness e alle cascate di Invermoriston. Percorreremo una parte del cammino Great Glen Way che attraversa la faglia naturale che divide le coste scozzesi. Al termine del trekking il nostro bus privato ci porterà in hotel nelle cuore delle Highlands. Cena e pernottamento in hotel.
3°giorno – Domenica 7 luglio (STRATHPEFFER – CASTELLO DI URQUHART – CASTELLO EILEAN DONAN –ISOLA DI SKYE)
Colazione in hotel. Partenza in bus privato per raggiungere la città di Drumnadrochit, dove avrà inizio la nostra seconda escursione a piedi. Percorreremo un sentiero ad anello nel magnifico bosco della comunità di Craigmonie che ci accoglierà con due gigantesche sequoie, di quasi 200 anni. Saliremo fino alla cima della falesia, meraviglioso punto panoramico sulla baia di Urquhart, che prende il nome da un principe vichingo vissuto più di 1000 anni fa: cosa avràcombinato?! Raggiungeremo a piedi il Castello di Urquhart sulle sponde del lago di Loch Ness che visiteremo. Dopo pranzo ripartiremo in bus per raggiungere uno dei luoghi più pittoreschi e famosi della Scozia: Eilean Donan Castle. Oltre a essere una meta obbligatoria per ogni visitatore delle Highlands, è anche uno dei soggetti più fotografati della Gran Bretagna. Dopo la visita guidata del castello riprenderemo il bus privato per raggiungere l’hotel che si trova a pochi km dall’isola di Skye. Cena e pernottamento inclusi.
4°giorno – Lunedì 08 luglio (ISOLA DI SKYE)
Colazione in hotel. Sarà una giornata alla scoperta delle straordinarie bellezze naturali dell’isola di Skye. Con il nostro bus privato ci sposteremo verso nord in direzione del Quiraing, un imperdibile sentiero panoramico che prende vita nell’omonimo e meraviglioso altopiano di origine vulcanica che presenta scenografici pinnacoli. Durante il tragitto che ci porterà all’inizio del percorso faremo sosta a Kilt Rock e alla Mealtfalls: uno dei tratti di scogliera più affascinanti dell’intera isola. Al termine del primo trekking riprenderemo il nostro bus che ci porterà ai piedi di uno dei simboli dell’isola: The Old man of Storr, una formazione rocciosa basaltica alta ben 55 metri, che ha dato origine a numerosissime leggende. Percorreremo un semplice sentiero che ci condurrà ai sui piedi per ammirarlo in tutta la sua maestosità. Terminata l’escursione riprenderemo il bus ci riporterà in hotel per la cena e il pernottamento.
5°giorno – Martedì 09 luglio (ISOLA DI SKYE – VIADOTTO GLENFINNAN – EDIMBURGO)
Colazione in hotel e partenza per una nuova avventura. Lo sapevate che l’Hogwarts Express esiste davvero? Amanti di Harry Potter – e non –rimarrete a bocca aperta quando avrete davanti ai vostri occhi il viadotto di Glenfinnan. Lo scopriremo attraverso un semplice trekking ad anello che ci condurrà in magnifici punti panoramici. E se avremo fortuna potremmo riuscire a vedere il famoso treno sfrecciare davanti ai nostri occhi: una tappa davvero imperdibile per chi viaggia in Scozia. Dopo pranzo ci sposteremo in bus verso Edimburgo. Cena e pernottamento in hotel. Per chi vorrà, andremo alla scoperta di uno dei famosi pub della città, meta imperdibile per chi vuole entrare nella vera anima scozzese.
6°giorno – Mercoledì 10 luglio (EDIMBURGO – BOLOGNA)
Colazione in hotel e giornata dedicata alla scoperta di Edimburgo e lo faremo in modo insolito. Saliremo su un antico vulcano, esploso circa 350 milioni di anni fa: si avete capito bene! Cammineremo verso la cima dell’Arthur’s Seat, una collina vulcanica arroccata a 251 mt sul livello del mare, rappresentando il punto più alto della capitale scozzese. Saràdavvero una grande emozione! Dopo il pranzo trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle procedure di imbarco. Ore 18:05 partenza con volo di linea per Bologna (via Francoforte). Arrivo all’aeroporto alle ore 23:30, ritiro bagagli e rientro a casa.
OPERATIVO VOLI
5 LUGLIO: BOLOGNA – MONACO 06:00 – 07:10
5 LUGLIO: MONACO – EDINBURGO 08:50 – 10:10
10 LUGLIO: EDIMBURGO – FRANCOFORTE 18:05 – 20:55
10 LUGLIO: FRANCOFORTE – BOLOGNA 22:10 – 23:30
HOTEL PREVISTI (O SIMILARI)
EDIMBURGO Guesthouse 5/6 km dal centro città
STRATHPEFFER AREA Highland hotel 3* o similare
KYLE OF LOCHALSH AREA Kyle hotel 3* o similare
Documenti necessari per partire: passaporto con validità residua corrispondente almeno al periodo di soggiorno nel paese. Consigliamo di consultare sempre il sito ufficiale www.viaggiaresicuri.it