In questa ottava edizione del nostro format ci culleremo tra i vigneti del Brunello e del Chianti e andremo a scoprire nel dettaglio la coltivazione e la lavorazione di questi vini di fama mondiale. Come nelle precedenti edizioni le nostre esperienze tra vigneti e cantine verranno realizzate con le degustazioni dei migliori vini scelti dal Wine Expert Marco Gabellini.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Venerdì 25 marzo 2022
Partenza ore 6.00 in pullman GT dai luoghi prestabiliti. Arrivo previsto in zona Montalcino per la prima degustazione a Casato Prime Donne, estesa azienda vinicola con una caratteristica unica: le cantiniere sono tutte donne, enologa compresa. Un’altra particolarità, sono gli affreschi sulla storia di Montalcino, che intercalano le botti del Brunello: un insieme di storie e leggende piene di fascino come il miracolo che salvò Montalcino e la nascita del vino Brunello nell’Ottocento. Ore 11.30 Visita alle cantine di vinificazione e maturazione in botte, ai vigneti biologici di Sangiovese e alle istallazioni artistiche. A seguire, in sala degustazione, nell’atmosfera calda e accogliente delle tradizionali case toscane, verrà offerto un light lunch accompagnato dai migliori vini DOC, serviti in calici di cristallo.
Nel pomeriggio proseguimento per Montalcino e visita di questo incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello di autentica perfezione architettonica, dal quale si può ammirare un panorama davvero spettacolare. Sistemazione camere in hotel 3 stelle in Val d’Orcia, immerso tra le colline toscane. Cena tipica (bevande incluse) e pernottamento.
Sabato 26 marzo 2022
Colazione in hotel e intera giornata dedicata alla scoperta dei Borghi più belli della Toscana scelti da Domino Experience. Sosta caffè a Bagno Vignoni per godere dei magnifici e famosi panorami della Val d’Orcia. Particolarità unica di questo borgo è la piscina di acqua termale calda ubicata proprio nella Piazza centrale. Proseguimento con la visita di Montepulciano, cittadina medievale di rara bellezza caratterizzata da eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti. Degustazione di prodotti del territorio. Nel pomeriggio trasferimento a Pienza, sito Unesco dal 1996, definita la città “ideale” del Rinascimento. Tempo a disposizione per passeggiare nel centro storico, dove si potrà acquistare qualche prodotto tipico, come il famoso Pecorino. Ore 18.30 circa rientro in hotel, cena tipica (bevande incluse) e pernottamento.
Domenica 27 marzo 2022
Colazione in hotel e check – out camere. Partenza per Monteriggioni, uno dei borghi fortificati più belli d’Italia, dove ancora oggi si respira un’aria medievale. Appena entrati dalla porta antica, si scopre la grande piazza sulla quale si affacciano la pieve romanica e il museo delle armature medievali. Ore 12 circa sosta nel Chianti a Rocca delle Macie, per la visita della cantina e a seguire, pranzo con degustazione di prodotti toscani accompagnati dai migliori vini della tenuta. Al termine, partenza per il rientro a Riccione previsto in serata
– LA COLLANA DELLE REGIONI D’ITALIA E’ UN FORMAT BY DOMINO EXPERIENCE –