La collana delle Regioni d’Italia è un format consolidato tra i Viaggi Organizzati di Domino Experience e giunge alla nona edizione. Degusteremo i vini più pregiati della Campania, la regione italiana con il maggior numero di siti riconosciuti dall’Unesco, e famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti enogastronomici. Come nelle precedenti edizioni le nostre esperienze tra vigneti e cantine saranno accompagnate da degustazioni dei migliori vini scelti dal Wine Expert Marco Gabellini.
Giovedì 13 Ottobre 2022
Ritrovo dei partecipanti ore 5.00 circa a Riccione e partenza in pullman per Caserta con sosta per la merenda lungo il percorso. Incontro con la guida e visita alla scoperta della sontuosa Reggia borbonica. Visita guidata all’ Appartamento Storico, con i suoi ambienti di raffinato gusto Rococò arricchiti da sontuosi parati di seta di San Leucio, lampadari policromi delle vetrerie di Murano e dipinti dei più rinomati artisti del Settecento. Pranzo libero e ore 16.30 proseguimento per Baronissi e sistemazione camere presso hotel 4 stelle. Cena tipica in hotel (bevande incluse) e pernottamento.
Venerdì 14 Ottobre 2022
Colazione in hotel e trasferimento alla Tenuta Cavalier Pepe, fiore all’occhiello dell’enoturismo in Irpinia. Accoglienza presso la cantina, vestizione e partenza per i vigneti dove si potrà assistere e partecipare alla vendemmia, scoprire il ciclo di produzione delle uve dei vigneti circostanti e l’intero processo di vinificazione. Passeggiata tra i vigneti, pigiatura con i piedi nei tini di legno, brindisi in vigna e infine Pranzo con “Menu Contadino” con degustazione di 5 vini DOC e DOCG. Nel pomeriggio trasferimento ad Avellino, sede della più antica scuola di viticoltura ed enologia d’Italia. Passeggiata libera in centro, rientro in hotel per cena e pernottamento.
Sabato 15 Ottobre 2022
Colazione in hotel e partenza per Paestum, per la visita guidata del Parco Museo Archeologico, uno dei siti più importanti di Italia. La città, che fu colonia greca con il nome di Poseidonia venne poi conquistata dai Lucani e più tardi dai Romani. Gli scavi di Paestum sono noti per i loro tre antichi templi greci, che ancora oggi si presentano in un ottimo stato di conservazione. In tarda mattinata trasferimento al Caseificio Tenuta Vannulo, storica azienda tra le più apprezzate in assoluto per i suoi prodotti e visita al caseificio con assaggio di prodotti tipici tra cui le famose mozzarelle di bufala. Pranzo leggero e nel pomeriggio trasferimento a Castellabate, situata nel cuore del Parco nazionale del Cilento e visita libera dell’antico borgo medievale caratterizzato da strette vie acciottolate, edifici antichi che nascondono eleganti cortili e terrazze che sanno regalare paesaggi stupendi. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
Domenica 16 Ottobre 2022
Colazione in hotel e check-out camere. Ore 10.00 circa partenza per Sant’Agata dei Goti e sosta alle Cantine Storiche Mustilli che vantano una grande tradizione da oltre cinque secoli. Tour guidato all’interno delle cantine con degustazione di 5 vini e pranzo con prodotti locali. Al termine visita a Sant’Agata dei Goti, centro antichissimo inserito tra “I Borghi Più Belli d’Italia” che conserva ancora oggi numerose testimonianze del suo grande passato. Passeggiata nel centro storico alla scoperta di questa mescolanza di paesaggi dalle atmosfere particolari, perdendosi tra stradine, scalinate, archi, viuzze, tutte che si incrociano all’interno della singolare pianta a semicerchio del paese.
Al termine partenza per il rientro a Riccione previsto in serata.