In zir par la Rumagna – Rocca San Casciano
Viaggio di gruppo
Domenica 26 Febbraio 2023
PROGRAMMA
La forte identità di un borgo
PROGRAMMA
Partenza ore 8.00 in pullman Gran Turismo da Riccione. Arrivo previsto a Rocca San Casciano per le ore 9.30 e incontro con le guide davanti a “Cambia Vita” in via Cairoli 41. Guida: Paolo Limoncini e Massimo Falciani.
Ore 10:00 In giro per Piazza Garibaldi: inizieremo la visita dal fondo sia per ammirare la magnifica prospettiva della piazza che per vedere il panorama del fiume e raccontarci dell’antica tradizione della Festa del Falò.
Ore 10,30: Visita alla Chiesa di Santa Maria delle Lacrime.
Ore 11:00 Visita alla Chiesa del Suffragio dedicata al culto dei morti che ha anche la particolarità di essere Pinacoteca per l’esposizione di opere d’arte di pregevole fattura.
Ore 12:00 Paolo Limoncini ci aprirà l’antica bottega del ciabattino Sgalin (dal 1958 al 2007), ai piedi della Torre dell’Orologio, che è stata bottega della sua famiglia per varie generazioni**Ambiente suggestivo ricavato da una parte delle carceri dove sembra che il tempo si sia fermato ai primi del ‘900; oltre al banco di lavoro e agli attrezzi appesi, potrete notare gli sgabelli su cui gli avventori si sedevano per conversare con Sgalin.
Ore 12,30: Accolti da Rita Pasqui andremo a pranzo all’Albergo Ristorante Pasqui. Al termine momento di relax a il Bosco (così chiamato dai rocchigiani), Parco intitolato all’illustre cittadino Carlo Alberto Cappelli.
Ore 15,20: Visita alla Torre dell’Orologio guidata dall’ultimo orologiaio della torre Giovanni Cagnani che ci illustrerà il funzionamento dell’orologio in modo particolare il tipo di suoneria denominata “Spartitura alla Romana”. Vi racconteremo poi la bellissima storia del campanone della torre che durante la Seconda Guerra Mondiale stava per essere fusa…
Il campanone aveva e ha tutt’oggi la funzione precisa di avvisare gli alunni e le loro famiglie dell’orario di inizio della scuola (8,15), del mezzogiorno, delle riunioni del Consiglio Comunale, nonché scandisce l’avvenuta morte dei rocchigiani…
Ore 16,30: Ospiti della Famiglia Giorgini visiteremo tre celle delle prigioni che erano attive fino al 1965, delle quali una più piccola, era una cella di punizione. Attive dal 1836 in queste celle ci sarebbero stati 10 prigionieri contro le 15-16 celle in tutto. Ci sposteremo poi alla Biblioteca dei Frati costituitasi nel 1749, che ha 12 vetrine di legno pregiato sui cui scaffali sono riposti libri antichi e preziosi.
Ore 18,00 circa partenza per il rientro a Riccione previsto intorno alle 19.30.
Quota individuale di partecipazione 76 €
Termine iscrizioni: Lunedì 20 Febbraio
L’iscrizione risulta effettivo al momento del versamento della quota totale.
Possibilità di bonifico bancario intestato a:
DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana
IBAN: IT76L0709024100011010200365
Si prega di specificare nella causale nomi e cognomi e indicare Rocca San Casciano
IL PACCHETTO INCLUDE:
- Pullman GT a disposizione;
- Visite guidate;
- Prranzo completo in ristorante (acqua e vino inclusi);
- Assistente Domino Experience per tutta la durata del viaggio;
- Assicurazione medico bagaglio 24 h su 24
IL PACCHETTO NON INCLUDE:
Quanto non espressamente indicato alla voce “Il pacchetto include”