Giovedì 8 settembre 2022
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi prestabiliti e partenza ore 6.00 circa. Prima sosta al Giardino di Ninfa, definito “Il giardino più bello e romantico del mondo” un’oasi realizzata sulle rovine dell’omonima città medievale. Ingresso e visita guidata per immergersi in questa realtà incontaminata che fu anche un vero e proprio salotto letterario dove molti scrittori come Virgina Woolf, Ungaretti e Moravia, hanno trovato l’ispirazione per le loro creazioni. Pranzo libero durante il percorso e proseguimento per la Riviera di Ulisse, con sosta a Sperlonga per una breve vista di questo borgo medievale, piccolo gioiello incastonato tra mura bianche, scalinate ripide e viuzze segrete. Sistemazione camere in hotel 4 stelle, cena e pernottamento (bevande incluse).
Venerdì 9 settembre 2022
Colazione in hotel ed escursione di intera giornata a Ponza, la più grande tra le isole Pontine. Imbarco su traghetto delle ore 8.40 e arrivo sull’isola alle 9.30 circa. All’arrivo ci saranno diverse possibilità per poter ammirare i colori del mare, le piccole baie e assaporare l’autenticità dell’isola: un’escursione a Palmarola, un giro in barca con vista sulle grotte e i Faraglioni, un giro in auto o in minibus. Le attività saranno gestite in loco dal nostro tour manager Luca Dominici. Pranzo libero in uno dei caratteristici ristorantini del porto. Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax o attività balneare sulla famosa spiaggia di Frontone, che deve il suo nome alla forma della roccia bianca simile al “frontone” di un tempio greco, postavi di fronte. Ore 18.40 rientro con traghetto a Terracina, incontro con il bus e trasferimento in hotel. Cena (bevande incluse), possibilità di uscita serale in pullman oppure animazione in hotel.
Sabato 10 settembre 2022
Colazione in hotel e escursione di intera giornata sull’Isola di Ventotene, la più meridionale delle isole Pontine, un piccolo scrigno di cose da vedere nel bel mezzo del Mar Tirreno. Qui si può ancora trovare il via vai dei pescatori e sentire l’atmosfera di un’isola selvaggia. Possibilità di escursione alla suggestiva Isola di Santo Stefano e visita del famoso carcere, unica costruzione presente sull’isola dove fu incarcerato tra gli altri, il famoso antifascista Sandro Pertini. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione sull’isola. Ore 17.30 rientro a Formia in traghetto e trasferimento in hotel, cena (bevande incluse) e pernottamento in hotel.
Domenica 11 settembre 2022
Colazione in hotel e check out camere. In mattinata visita al suggestivo borgo medievale di Itri, dalle origini antichissime con il suo imponente Castello, simbolo della città. Passeggiata alla scoperta del borgo storico, caratterizzato da piccole vie, architetture religiose e porte antiche ben conservate. Proseguimento per Gaeta, uno dei paesi più caratteristici della Riviera di Ulisse, sviluppatasi attorno al possente castello e circondata da piccoli vicoli, porticati, balconi, chiese monumentali in cui perdersi. Pranzo in ristorante di pesce a Gaeta e tempo libero a disposizione prima del rientro.
Arrivo previsto a Riccione in serata.