La qualità ha un costo a cura di Luca Dominici
Nella battaglia commerciale per la promozione e vendita di viaggi di gruppo, di eventi o pacchetti turistici, battaglia che in questi ultimi anni si sta disputando principalmente sui social network, se osserviamo bene le proposte, si riuscirà a fare un’analisi mirata ed obbiettiva di ciò che ci viene somministrato.
In molti casi, vuoi per motivi anche leciti e condivisibili, si tende dare un’occhiata troppo veloce alla proposta e ai suoi contenuti, per andare a verificare subito il prezzo finale; prezzo del viaggio che può nascondere insidie.
I contenuti sono l’anima del viaggio. Nei contenuti infatti, oltre ad esserci descritto che cosa si farà, che cosa si visiterà, ci saranno sicuramente anche elencati i servizi, le strutture scelte e la loro qualità; così l’armonia e i tempi dell’itinerario. Poi ci sono tanti altri dettagli non meno importanti.
Consiglio di leggere con accuratezza i contenuti, consiglio anche di chiedere eventualmente una consulenza all’operatore per capire in maniera dettagliata e chiara il pacchetto turistico in oggetto, per poter comprendere al meglio anche le scelte fatte da chi lo ha organizzato. Inoltre è importante valutare chi sarà il Team leader o Tour leader che accompagnerà il gruppo di persone in viaggio, colui che avrà il compito di realizzare al meglio la proposta.
In seguito a alle analisi sopra consigliate potremo fare una valutazione oggettiva, carpendo anche il taglio che l’organizzatore ha voluto dare alla sua creazione. In alcuni casi, i casi in cui ci si sofferma solo al prezzo, non si valorizzano aspetti che sono fondamentali per rendere quel viaggio unico ed emozionante.
Va sempre ricordato che c’è un giusto valore per ogni cosa.
Luca Dominici Direttore tecnico Turistico