Valle D’Aosta
l’incantesimo esiste
Dal 16 al 18 Ottobre 2020
Dopo il grande successo dell’edizione appena conclusasi in Veneto, così come nelle altre edizioni che lo hanno preceduto e ricordiamo L’Abruzzo, il Trentino, il Piemonte, la prossima fermata sarà in Valle D’Aosta. Di seguito il programma
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Venerdì 16 ottobre 2020
Partenza ore 5.00 circa in pullman GT dai luoghi prestabiliti. Inizio del tour sensoriale alla scoperta dei sapori della Valle d’Aosta con sosta ad Aymavilles per la prima degustazione a Les Cretes una delle realtà vinicole più importanti della regione. Visita guidata attraverso le vigne, visita in cantina con enologo e degustazione dei migliori vini accompagnati da prodotti tipici Valdostani nel suggestivo Rifugio del Vino, un luogo magico che rispecchia l’architettura tipica di montagna. Al termine incontro con la guida per la visita all’antico Castello di Sarre, profondamente trasformato nel corso dei secoli, in particolare dalla seconda metà del XIX secolo quando divenne residenza dei Reali d’Italia. Sistemazione camere in hotel 3 stelle con Spa ad Aosta, cena tipica (bevande incluse) e pernottamento.
Sabato 17 ottobre 2020
Colazione in hotel e intera giornata di escursione con lo SkyWay sul Monte Bianco. Con questo velocissimo impianto di risalita, si raggiungeranno i 3.466 metri, il punto più alto d’Italia, per allargare i propri orizzonti e vivere un’esperienza incredibile da una prospettiva che esalta i colori e le forme delle meraviglie della natura. Pranzo libero a carico dei partecipanti e nel pomeriggio proseguimento in pullman per Courmayeur, vero e proprio gioiello custodito dalle montagne, che nonostante la fama turistica internazionale, conserva un’atmosfera alpina autentica. Tempo a disposizione per passeggiare tra i rinomati negozi del centro storico. In serata, rientro in hotel, cena tipica (bevande incluse) e pernottamento.
Domenica 18 ottobre 2020
Colazione in hotel e check – out camere. In mattinata, visita guidata al centro di Aosta, che conserva importanti reperti romani, risalenti al I secolo a.c. come l’Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il teatro romano e il criptoportico forense. Passeggiata lungo l’elegante Piazza Chanoux e visita alla Cattedrale e alla chiesa di Sant’Orso, di epoca medievale. Ore 11.30 proseguimento per Chateau Feuillet, una piccola cantina di circa tre ettari che trae le sue origini da una tradizione vitivinicola basata sulla produzione del vino per consumo familiare. Visita guidata del vigneto e della cantina con degustazione di vini tipici e pranzo con specialità locali. Al termine partenza per il rientro a Rimini/Riccione previsto in serata.